Enzo Rossi-Roiss

sito ufficiale

CARMINA VULVAE (tradotti in 4 lingue)

without comments

CARMINA VULVAE

CARMINA VULVAE: Edizione in 5 lingue (Italiano, English, Français, Español, Deutsch) (Italian Edition):Amazon:Kindle Store http://www.amazon.com/dp/B0118CJP2C


Os vulvae insaturabil

is

Ignis vero nunquam dicit:sufficit
___
…quando si matura ci si interessa più

a come sono fatti i libri,

che non a ciò che essi dicono

WLADIMIR NABOKOV

DICHIARAZIONE  VULVAUTORALE

La passione con l’età non cambia.

La voglia di donne si fa più acuta.

E c’è una potenza nel pathos del sesso che prima non c’era.

Il pathos per il corpo femminile diventa più persistente.

La passione sessuale è sempre profonda, ma lo diventa ancor di più.

PHILIP ROTH

Ho scritto i Carmina Vulvae dopo aver realizzato il mio libro MagniFicaMente. Li ho scritti per liberarmi della fica/vulva divenuta pensiero fisso, desiderio costante, ostinata allucinazione, delirio dissennato e febbrile, schermo bianco su cui proiettare sogni erotici estremi, metodica frequentazione, sapore speziato, aroma dopante e arrapante, petit mort perseguita, abituale (piacevole) e famigliare ricovero (grotta e palazzo).
Nei testi che ho scritto, presupponendoli materiali per la costruzione (collazione) libresca (quelli in versi, come quelli in prosa), dominano lo spasso scrittòrio e la manipolazione lessicale, il virtuosismo analogico perifrastico, la sublimità metaforica, la citazione erudita (talvolta virgolettata o parafrasata).

Carmina vulvae costituisce un librounico col Vulvaepistolarium,  scritto  col pensiero rivolto ad altri libriunici, considerati (da taluni) libri stravaganti. Tanto che, parafrasando Ramon Gomez De La Serna scrittore  dei seni (autore del librounico“Seni”), scrivo che mi si può considerare poeta e scrittore della fica/vulva che “aperta…semper facilitat intromissionem ac projectum  seminis in uterum”. Della fica/vulva rappresentata col segno YEH nella scrittura cinese, per simbolizzare la “porta” e la “affermazione” dell’essere.
L’ho molto amata e tanto goduta (facendola godere tanto…anche!). L’ho indagata per cantarla a futura memoria… decantata. Non è riuscita a fagocitarmi mai, però, neanche portata dalla più eccezionale e ingannevole delle ficofore disposta a copulare (opportunisticamente o desiderante!) con me in ogni luogo e a ogni ora.

Simile a testa d’agnello che cerca pastura, come l’ha descritta lo scrittore giordano As Saizari nel 1372, l’ho satollata satollandomi: particolarmente quando mi si è rivelata portentosa e imponente tra cosce analoghe a colonne d’avorio. Grotta nella quale praticare il gioco del vento e della luna, per procurarmi l’indicibile piacere della nuvola che scoppia come nelle narrazioni del cinese Li Yu (1611 – 1680).Considerandola compagna ideale  per i miei giochi amorosi: provvista di labbra esperte nel suono di strumenti ancialati, coperte da rada erbetta o dissimulate da un fitto cespuglio. Solco nel quale mi sono seminato ogni volta per germogliare, cratere che ho fatto eruttare, paniere nel quale ho radunato ogni volta tutta la mia mascolinità. Apertura attraverso la quale mi sono introdotto nel castello della goduria panica che non fa incanutire prematuramente e dove mi è stato consentito di ringiovanire durante molti anni della mia vita.“Ci si perde, ci s’inabissa, ci si annienta nell’esaminare una vulva quando è graziosa, si vorrebbe non essere altro che un fallo per potere farsi inghiottire”, ha scritto un illustre scrittore americano.
Non sono ammessi doppioni né falsificazioni di questi versi, non è ammessa scrittura d’altro autore con altra mente: poiché “…colui che non sa cos’è la vulva non sa chi è”, si può scrivere parafrasando Sant’Agostino.



Written by rossiroiss

aprile 28th, 2012 at 10:40 am

Posted in copyright RossiRoiss.it

Enzo Rossi-Roiss Blog

Pagine

  • Home
  • Biografia
  • Libri già stampati
  • Testi introduttivi in…
  • Antologie poetiche
  • Periodici fondati e diretti
  • Opere giovanili inedite scritte fino al 31 dicembre 1957
  • e-book – esauriti – pronti per essere editati
  • Testimonianze Biblio-icono-grafiche
  • Expo & Opere Visuali
  • Links
  • Contatti
  • DE FACEBOOK ET SFACEBOOK
  • DEL PROVERBIAR SPROVERBIANDO
  • RECENSIONI LIBRARIE
  • LAMPISTERIE
  • A VENEZIA… OVVIAMENTE!
  • DIVERSO IN VERSI
  • VIS D’ARTE
  • RENATO LELLI
  • DODO D’AMBURG
  • LA FUCINA DEGLI ANGELI
  • TESTI TEATRALI
  • CARMINA VULVAE (tradotti in 4 lingue)
  • LA NUOVA CANDELA VERDE
  • MANINA TISCHLER
  • ZIBAL – ROISS -DONE VENEZIANO
  • VULVONARIO
  • AD PERSONAM… FICOFORA
  • BARBA CI COVA
  • Dossier Piero Manzoni (tomo secondo)
  • ANDRE’ LANSKOY (Mosca 1902 – Parigi 1976)
  • ZIBALDONE VENEZIANO

The Journalist template by Lucian E. Marin — Built for WordPress